Eventi a terra e a mare

Scoprite in anteprima alcune delle attività che animeranno il VELAFestival dal 10 al 13 aprile, quando arriva il bel tempo, le giornate si allungano, il termometro comincia a salire e torna anche la voglia di godervi la vostra passione. Abbiamo preparato un ricco calendario di eventi a terra, nell’immenso spazio di 8.000 metri quadrati, coperto da una gigantesca e spettacolare tensostruttura fissa dalla inusuale copertura che sembra formata da vele al vento. Riparati dalle eventuali intemperie, sotto questa volta c’è il VELAFestival a terra. Ma non potevano mancare neppure tante attività a mare. Scegliete qui sotto quella che fa per voi!

COPPA

Questa fotografia è uno degli scatti che potrete ammirare nella sezione speciale della grande mostra fotografica, dedicata al premio Mirabaud Yacht Racing Image, il più importante concorso fotografico di vela al mondo.

 

GIOVEDI’ 10 APRILE
AREA GRANDI EVENTI

• Ore 15 - INOXSAIL presenta PHINNA: la pina di deriva a profilo alare variabile.
• Ore 17 - Portare la barca da solo. Come diventare solitario in un giorno. Con Andrea Mura  – Lele Panzeri – Roberto Westermann.
Tutto il giorno
• La grande mostra fotografica “Uomini e barche che hanno fatto la storia dello yachting”. Cinquanta metri lineari con straordinarie immagini della storia dello yachting e una sezione speciale dedicata al più prestigioso premio di fotografia velica mondiale, il Mirabaud Yacht Racing of the Year. In più il grande Instagram Wall con le vostre foto che hanno partecipato al contest #crocieragdv2013.
Film e video a tutta vela. Il meglio del film Deep Water e Tabarly, la storia del Giro del mondo Whitbread 1973/74 e dell’ultima Volvo Ocean Race, video dell’ultima Coppa America e delle grandi regate, i test delle barche più prestigiose e i servizi didattici, i video della incredibile storia della famiglia Malingri e dell’attraversta atlantica di Marea, i video più strani e divertenti.
Incontri e interviste con gli specialisti e i velisti. Sul palco della piazza della vela decine di velisti famosi e specialisti raccontano le loro storie e illustrano innovazioni e segreti del mondo della vela.

EVENTI A MARE
• Ore 13.30-18 - Tre derive 555 FIV e tre optimist
per uscite con istruttori.
Tutto il giorno
• Uscite in mare e scuola in banchina con Yole di 12 m Creuza de ma (replica del 1700).
• A bordo della goletta Pandora visita alla barca e laboratorio per bambini e adulti di attività marinaresche
• Uscite in mare con il cutter aurico di 6 metri Uscocco.

VENERDI’ 11 APRILE – GIORNATA DEI CAMPIONI
AREA GRANDI EVENTI

• Ore 13.30 - A tutta sicurezza in barca: Paolo Vianson,  responsabile dei corsi sicurezza della Scuola di Mare Beppe Croce illustra tutti i consigli sulla sicurezza a bordo, dalle dotazioni all’apertura della zattera.
• Ore 15.30 - Presentazione e video della decima edizione della Palermo-Montecarlo, una delle regate lunghe più affascinanti del Mediterraneo. A cura del Circolo della Vela Sicilia e di Saily.it.
• Ore 17 – Prequel del Velista dell’Anno TAG Heuer. Scopri i video dei candidati.
• Ore 18.30 – Serata dei Campioni, la grande premiazione del Velista dell’Anno TAG Heuer. Presenta Mino Taveri. La premiazione è aperta al pubblico.
• Ore 20.30 – Cocktail a inviti.

Tutto il giorno
• La grande mostra fotografica “Uomini e barche che hanno fatto la storia dello yachting”. Cinquanta metri lineari con straordinarie immagini della storia dello yachting e una sezione speciale dedicata al più prestigioso premio di fotografia velica mondiale, il Mirabaud Yacht Racing of the Year. In più il grande Instagram Wall con le vostre foto che hanno partecipato al contest #crocieragdv2013.
• Film e video a tutta vela. Il meglio del film Deep Water e Tabarly, la storia del Giro del mondo Whitbread 1973/74 e dell’ultima Volvo Ocean Race, video dell’ultima Coppa America e delle grandi regate, i test delle barche più prestigiose e i servizi didattici, i video della incredibile storia della famiglia Malingri e dell’attraversta atlantica di Marea, i video più strani e divertenti.
• Incontri e interviste con gli specialisti e i velisti. Sul palco della piazza della vela decine di velisti famosi e specialisti raccontano le loro storie e illustrano innovazioni e segreti del mondo della vela.

EVENTI A MARE
• Ore 10.30-18 - Tre derive 555 FIV e tre optimist per uscite con istruttori.
• 
Ore 11-13/15-17 - 
Sapore di match race” uscita scuola di match race con due Bavaria B-One. Prenotare il vostro posto è semplicissimo: mandate una mail a contatti@m3nautica.it.

Tutto il giorno
• Uscite in mare e scuola in banchina con Yole di 12 m Creuza de ma (replica del 1700).
• A bordo della goletta Pandora visita alla barca e laboratorio per bambini e adulti di attività marinaresche
• Uscite in mare con il cutter aurico di 6 metri Uscocco.

Wianno_4

Wianno Senior, uno dei protagonisti in banchina al TAG Heuer VELAFestival.

SABATO 12 APRILE
AREA GRANDI EVENTI

• Ore 9 – Briefing TAG Heuer CUP e ritiro del kit con i numeri da applicare sulla prua.
• Ore 11.30 - I segreti delle vele secondo Elvstrom.
• Ore 12.30 – Lele Panzeri, “Come la barca mi ha salvato dal suicidio.
• Ore 13.30 – Presentazione 2K Racing Invitational, con Filippo Molinari.
• Ore 14.00 – Gran Premio TAG Heuer VELAFestival: la dinastia Malingri, la più grande famiglia della vela italiana si racconta. Con Franco, Enrico, Vittorio e Fausta Malingri.
• Ore 16 - Presentazione della Ichnusa Sailing Kermesse, in programma nel Golfo di Cagliari da 16 a 25 maggio 2014. Con Andrea Mura.
• Ore 17 - Grandi velisti e scrittori: incontro con la navigatrice oceanica Susanne Beyer e con il direttore d’orchestra, che vive in barca, Roberto Soldatini. A cura di Nutrimenti e Saily.it.
• Ore 18.30 - Grande premiazione della TAG Heuer CUP. Verranno premiati i primi tre classificati di ogni classe. In più, il premio speciale “Gentleman Yachting” alla barca che si sarà distinta per stile ed eleganza.
• Ore 20 - VELAFestival Night, la grande festa danzante sull’acqua. DJ-set fino alle ore 2.

Tutto il giorno
• La grande mostra fotografica “Uomini e barche che hanno fatto la storia dello yachting”. Cinquanta metri lineari con straordinarie immagini della storia dello yachting e una sezione speciale dedicata al più prestigioso premio di fotografia velica mondiale, il Mirabaud Yacht Racing of the Year. In più il grande Instagram Wall con le vostre foto che hanno partecipato al contest #crocieragdv2013.
• Film e video a tutta vela. Il meglio del film Deep Water e Tabarly, la storia del Giro del mondo Whitbread 1973/74 e dell’ultima Volvo Ocean Race, video dell’ultima Coppa America e delle grandi regate, i test delle barche più prestigiose e i servizi didattici, i video della incredibile storia della famiglia Malingri e dell’attraversta atlantica di Marea, i video più strani e divertenti.
• Incontri e interviste con gli specialisti e i velisti. Sul palco della piazza della vela decine di velisti famosi e specialisti raccontano le loro storie e illustrano innovazioni e segreti del mondo della vela.Un’ anticipazione degli eventi nell’area a mare dedicata alle uscite, alla scuola di vela e marineria.

EVENTI A MARE
• Ore 11 – TAG Heuer CUP. Partenza davanti a Boccadasse, per raggiungere Sori e ritorno. Totale percorso 12 miglia.
• Ore 10.30-18 - Tre derive 555 FIV e tre optimist per uscite con istruttori.
• Ore 16.30/18 - “Sapore di match race uscita scuola di match race con due Bavaria B-One. Prenotare il vostro posto è semplicissimo: mandate una mail a contatti@m3nautica.it.

Tutto il giorno
• Uscite in mare e scuola in banchina con Yole di 12 m Creuza de ma (replica del 1700).
• A bordo della goletta Pandora visita alla barca e laboratorio per bambini e adulti di attività marinaresche
• Uscite in mare con il cutter aurico di 6 metri Uscocco.

DOMENICA 13 APRILE
AREA GRANDI EVENTI

• Ore 11.30 - Documentario, la straordinaria storia di Marea, lo splendido Sparkman & Stephens di 18 metri che ha attraversato l’Atlantico.
• Ore 13.30 – Straulino, l’uomo che parlava col vento, il tributo al più grande velista italiano di sempre, nato 100 anni. Con foto e video inediti.

Tutto il giorno
• La grande mostra fotografica “Uomini e barche che hanno fatto la storia dello yachting”. Cinquanta metri lineari con straordinarie immagini della storia dello yachting e una sezione speciale dedicata al più prestigioso premio di fotografia velica mondiale, il Mirabaud Yacht Racing of the Year. In più il grande Instagram Wall con le vostre foto che hanno partecipato al contest #crocieragdv2013.
• Film e video a tutta vela. Il meglio del film Deep Water e Tabarly, la storia del Giro del mondo Whitbread 1973/74 e dell’ultima Volvo Ocean Race, video dell’ultima Coppa America e delle grandi regate, i test delle barche più prestigiose e i servizi didattici, i video della incredibile storia della famiglia Malingri e dell’attraversta atlantica di Marea, i video più strani e divertenti.
• Incontri e interviste con gli specialisti e i velisti. Sul palco della piazza della vela decine di velisti famosi e specialisti raccontano le loro storie e illustrano innovazioni e segreti del mondo della vela.Un’ anticipazione degli eventi nell’area a mare dedicata alle uscite, alla scuola di vela e marineria.

EVENTI A MARE
• Ore 10.30-18 - Tre derive 555 FIV e tre optimist per uscite con istruttori.
• Ore 10.30 - Potrete assistere alla regata delle velocissime barche radiocomandate di 30 piedi di Footy Italia.
• Ore 14.30 - Dopo aver assistito alla regata, provate anche voi l’emozione di timonare una vera barca da regata di 30 centimetri dell’associazione Footy Italia. E sfidate Mauro Pelaschier.
• Ore 11-13/15-17 - Sapore di match race” uscita scuola di match race con due Bavaria B-One. Prenotare il vostro posto è semplicissimo: mandate una mail a contatti@m3nautica.it.

Tutto il giorno
• Uscite in mare e scuola in banchina con Yole di 12 m Creuza de ma (replica del 1700).
• A bordo della goletta Pandora visita alla barca e laboratorio per bambini e adulti di attività marinaresche
• Uscite in mare con il cutter aurico di 6 metri Uscocco.

*Il programma degli eventi è aggiornato al 24/03/2014.

Share Button

About the Author