1) BARCHE CULT, LA STORIA DELLA VELA
Qui puoi ammirare le barche famose, quelle di cui hai sentito parlare ma non hai mai visto. A Genova scopri, senza distinzione di misura, alcune delle barche che hanno fatto la storia della vela e conoscere la loro affascinante storia. E soprattutto puoi salirci a bordo.
2) QUI SI ESCE IN MARE E SI IMPARANO I SEGRETI
Volete fare un giro in barca con tutta la famiglia con un istruttore famoso che ti dà le dritte per migliorarti, salire a bordo di uno yacht famoso e imparare a salire in testa d’albero o a fare un’impiombatura? Oppure assistere ad una agguerrita regata tra derive dalla banchina? Il festival della vela ti offre anche questo.
3) IL MEGLIO DELLA CANTIERISTICA MONDIALE DA 3 A 25 METRI
Decine di barche a mare pronte da visitare, raccontate da chi le costruisce. Per tutte le tasche e tutti i gusti, per ogni esigenza da 3 a 25 metri. I migliori cantieri italiani e mondiali presentano il meglio della loro produzione e le ultime novità novità…E lunedì 14 aprile potrete anche provarle in mare.
4) VIENI CON LA TUA BARCA L’ ORMEGGIO E’ GRATIS E PARTECIPI ALLA TAG HEUER CUP
Sì, al VELAFestival puoi venire con la tua barca e ormeggiare gratuitamente all’interno del porticciolo anche per tutti e quattro i giorni della manifestazione. Basta chiamare allo 3928750648 o sul canale 9 del VHF. E ricordati, sabato 12 c’è la “TAG HEUER CUP VELAFESTIVAL”.
5) DOVE TROVI LA BARCA DA AFFITTARE
Scegli quale sarà la barca che noleggerai quest’estate, visitala e fatti guidare dagli esperti che ti consigliano qual è il modello giusto per te e l’itinerario migliore nei mari del mondo. E scopri anche le vantaggiose offerte per possedere una barca in condivisione o gestione delegata.
6) IN TERRAZZA, VELAFESTIVAL DALL’ALTO CON MUSICA
Sali sulla terrazza del VELAFestival per dominare dall’alto la cittadella della vela. Puoi riposarti, prendere un po’ di sole, bere e mangiare qualcosa all’aria aperta, passeggiare guardando le barche dall’alto mentre ascolti i musicisti
che suonano lungo le banchine.
7) TAG HEUER VELAFESTIVAL POINT
In riva al mare TAG Heuer e il Giornale della Vela ti ricevono, ti coccolano, ti fanno incontrare i grandi velisti, marinai, professionisti che passano dal VelaFestival. E entri anche nella sala stampa, qui si scrive e si mette subito in rete quello che succede, minuto per minuto.
8) – 10) TUTTO QUELLO CHE SERVE AD UNA BARCA E A NAVIGARE FELICI
I migliori produttori e importatori di ogni settore della nautica a vela ti aspettano qui. Entri nel più grande store nautico e puoi toccare con mano (e acquistare direttamente). Qui trovi tutto quello che cerchi, anche quello che non ti aspetti in un salone nautico “normale”, compresi i servizi come le assicurazioni e i leasing o formule di noleggio e acquisto di barche in partnership.
9) PIAZZA GRANDI EVENTI, IL CUORE PULSANTE DEL VELAFESTIVAL
Al centro del Velafestival, coperti dall’imponenente tensotruttura c’è la “piazza grandi eventi”: un palco, un grande schermo e centinaia di posti a sedere e, ai lati del palco ci sono 50 metri di immagini e storie in mostra dedicata alla vela del passato, presente, futuro. Qui dalla mattina alla sera c’è il cuore pulsante del Velafestival. Puoi seguire in diretta le interviste ai grandi velisti e marinai che passano qui, ascoltare gli specialisti che svelano i segreti dei loro prodotti più innovativi, lucidarti gli occhi con video e film che ti faranno restare a bocca aperta. La “piazza” è il palcoscenico di grandi eventi, come la Serata dei Campioni con la premiazione del Velista dell’Anno di venerdì 11 e la Festa della vela con musica e balli del sabato 12 sera. Ma non solo…
11) RELAX E RISTORO NEL LOUNGE DEI MARINAI
Qui ci si rilassa e, se vuoi, si mangia e si beve tra barche mitiche. Si fa l’aperitivo o si prende semplicemente un caffè o una bibita. I piatti della tradizione ligure ti aspettano, a partire dalla mitica focaccia ligure. Ristorante, bistrot e bar aperti sino alle 23 (sabato apertura prolungata per la “Festa della vela”).
Grande qualità, piccoli prezzi.
12) DERIVE E PICCOLE BARCHE
Nei saloni tradizionali toccare con mano una deriva o una “piccola” barca è difficile se non impossibile. A Genova non è così. Trovi le migliori derive e multiscafi, le associazioni delle classi veliche. Tante chicche che non trovi da nessun’altra parte.
13) AREA SHOPPING
Un grande negozio nautico dove trovi accessori, abbigliamento, libreria nautica, gadget che puoi acquistare subito…
e portare a casa.
IL PARCHEGGIO…
AUTO NO PROBLEM
A pochi metri dall’ingresso un grande parcheggio dove lasciare la tua auto.
SCOPRI COS’E’ IL TAG HEUER VELAFESTIVAL
SCOPRI COSA TROVI AL TAG HEUER VELAFESTIVAL